I grandi magazzini dovrebbero quindi allestire spazi per il cambio pannolini, bar e ristoranti dovrebbero prevedere uno spazio allattamento, alle librerie sarà chiesto di organizzare o implementare spazi lettura condivisa, a scuole, ludoteche e asili della città chiederemo di pensarsi come #cespazioperte offrendo, anche in maniera occasionale pomeriggi gratuiti per genitori e bambini in cui ci sia spazio per fare e condividere.
Tutti coloro che aderiranno all’idea parteciperanno al circuito #cespazioperte che sarà veicolato dal portale www.palermobabyplanner.it e divulgato attraverso facebook, media, flyer e ogni forma di comunicazione virale che, a basso costo, possa raggiungere il massimo numero di utenti.
Spazio 0/6 sarà il primo #cespazioperte della città di Palermo, che possa rappresentare un modello di quello che si può raggiungere attraverso il coinvolgimento della comunità, pensata come comunità educativa.
“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni”. (Eleanor Roosevelt)
Se pensi che - per tutti - l’educazione al bello e il godere del patrimonio artistico e culturale della nostra terra, rappresenti un’opportunità di crescita, ispirazione, rispetto e, soprattutto, sviluppo del sentimento civico, aiutaci a sostenere le nostre attività:
Intestatario: Paideia Soc. Coop. Sociale
IBAN: IT57Y0306909606100000017533
BIC: BCITITMX
Il tuo sostegno è fondamentale: aiutaci ad aiutare. Ti informeremo costantemente su tutte le nostre iniziative e, soprattutto, su ciò che stiamo realizzando anche grazie al tuo aiuto.
Basterà aggiungere il nostro codice fiscale nella tua dichiarazione dei redditi.
Se hai dubbi o vuoi maggiori informazioni sulle donazioni